Home | Stampa 3D | Metallo

Stampa 3D metallo

Per la realizzazione di prototipi in metallo e piccole serie, la nostra azienda si avvale dell’esclusiva tecnologia di stampa 3D. Si tratta di una modalità di realizzazione all’avanguardia nell’ambito della meccanica di precisione e sicuramente merita un ruolo di rilievo nel panorama attuale.

La stampa 3D in metallo è una tecnologia che attraverso un ugello crea layer di metallo stratificati, processo simile all’ FDM usato per la plastica, eliminando la presenza di polveri e, di conseguenza, lo spreco di importanti risorse.

Per creare i componenti finali ci basiamo sul disegno proposto dal cliente o, in alcuni casi, eseguiamo un intervento di reverse egineering: partiamo da un campione senza progetto, creiamo il file 3D e successivamente stampiamo il pezzo richiesto, secondo un processo di additive manufacturing (AM). Si tratta, in sostanza, di una tecnica inversa rispetto alla tradizionale metodologia di produzione sottrattiva, eseguita mediante l’impiego di torni e fresatrici.

Per dettagli maggiori o per richiedere un preventivo, contattateci. Siamo operativi nei principali centri dell’Emilia-Romagna, tra cui la provincia di Bologna.

Stampa-3d-metallo-bologna-emilia-romagna
Stampa-3d-con-additive-manufacturing-bologna
Stampa-additiva-3d-di-prototipi-emilia-romagna
Intervento-di-reverse-engineering

La tecnologia di additive manufacturing

Meccanica Tecnica, nell’ambito della stampa 3D metallo, utilizza la tecnologia BMD (Bound Metal Deposition) di Desktop Metal, una tecnologia di stampa 3D metallo molto simile alla più diffusa tecnologia FDM, che deposita strati sovrapposti di metallo fuso sul piano di lavoro per costruire il modello. La differenza è che, per stampare in 3D le parti in metallo, non vengono utilizzate polveri e nemmeno laser, eliminando così i requisiti di sicurezza tipici di altre stampanti laser 3D metallo e riducendo a zero lo spreco di materiale che tipicamente avviene nei sistemi a polvere.

Si parte da un file 3D progettato appositamente per l’additive manufacturing, per poi proseguire con una fase di ottimizzazione, con l’obiettivo di ottenere risultati di estrema qualità e sfruttare appieno le singole caratteristiche dei materiali.

La stampa 3D dei metalli può essere eseguita su di un’ampia gamma di materie prime, tra cui acciaio INOX AISI316L, 17-4PH, H13, AISI4140 e rame puro. In fase di sviluppo trattiamo altri metalli: Inconel, alluminio e altri acciai.

Stampa-3d-in-metallo-bmd-emilia-romagna
Stampa-3d-di-piccole-serie-bologna
Personalizzare-superfici-e-strutture

Il confronto con le tecnologie tradizionali di stampaggio

Rispetto allo stampaggio ad iniezione o la fresatura dal pieno (CNC), l’additive manufacturing comporta innumerevoli vantaggi. Tra i principali:

  • Libertà geometrica: è possibile eseguire forme molto complesse, le quali non sarebbero realizzabili altrimenti.
  • Risparmio di risorse: tempo e denaro sono aspetti da non sottovalutare quando si tratta di creare componenti di precisione per il settore industriale. Grazie all’additive manufacturing si eliminano i vincoli di preparazione ed è possibile assemblare in un unico passaggio parti differenti.
  • Valore aggiunto: differenziare oggetti e processi, con il grande vantaggio di poter personalizzare superfici e strutture è un altro elemento da non sottovalutare. In questo modo, la competitività è assicurata.

Contattateci per dettagli tecnici maggiori o per richiedere informazioni in merito al nostro servizio di stampa 3D metalli. Siamo attivi in provincia di Bologna e nei principali centri dell’Emilia-Romagna.